Il responsabile di risorse umane, La Centrale Formazione (C. Formazione Verona)
2001 – 2010
Formazione e Motivazione Risorse Umane – Studio Giuliano Goi Srl – Mi
L4R - Leadership for Results – varie sessioni, DDVV (Build Center Sheraton Golf - Roma), percorso emozionale rivolto a tutto il management grazie a vari step di approfondimento con riferimento ai temi di “intelligenza emotiva” e agli studi di Annie McKee e Daniel Goleman
Antiriciclaggio e terrorismo internazionale – percorso generale – Docenza Unicredit
Competenze creditizie di primo livello – SDA Bocconi - Mi
Competenze creditizie di secondo livello – SDA Bocconi - Mi
La trasparenza tra banca e cliente – Docenza Unicredit
2011 - 2016
Salute e sicurezza dei lavoratori (D. lgs 81/2008) – Docenza Unicredit
Il nuovo codice Privacy – Docenza Unicredit
La disciplina del market abuse in Italia – Docenza Unicredit
MIFID – nuovo modello di consulenza – Docenza Unicredit
Conflitti d’interesse – Docenza Unicredit
Il credito ai consumatori – Docenza Unicredit
Inspire to mobilize the people – Patrizia Chiozza e Docenza UniManagement (Training center Bologna)
Contrasto al finanziamento del terrorismo – Docenza Unicredit
Change Management: strumenti e metodologie di lavoro – Docenza Unicredit Corp.
Stili di influenza e preferenze personali – Docenza Unicredit Corp.
Ascolto e tecniche per fare domande – Docenza Unicredit Corp.
Come ottenere il massimo dal feedback- Docenza Unicredit Corp.
Acquisizione di nuova clientela corporate – Docenza Unicredit Corp.
Presentare i benefici, Modello TIS, Preparare gli incontri, Costruire relazioni con le posizioni apicali, Gestire gli incontri, Presupposti all’attività di sviluppo, Importanza della telefonata, Noi e il cliente, se stessi e l’altro.
La cultura della valutazione nei processi di Gestione e Sviluppo Risorse – Docenza Unicredit Corp.
Essere Senior: la valorizzazione delle esperienze – Docenza Unicredit
La leadership ai tempi della crisi
Introduzione alla Business Continuity e al Crisis Management
Il modello organizzativo di Unicredit – Docenza Unicredit Corp.
Diritti umani: l’impegno di Unicredit – Docenza Unicredit Corp.
SEPA – Docenza Unicredit
Bisogni di Protezione – Docenza Unicredit
Le forme di pagamento più diffuse nel commercio estero – Docenza Unicredit Corp.
Competenze creditizio di terzo livello (elevato) – SDA BOCCONI – Mi e Unitn
Analisi quantitativa e qualitativa d’impresa, Analisi creditizia di settore e di distretto, Gruppi informali e bilancio consolidato e IAS, Crisi d’impresa, ristrutturazione del debito, Analisi settore economico, Gestione tesoreria d’impresa, Analisi dei flussi, Analisi previsionale e business planning, Finanza Strutturata, Valutazione economica dell’azienda, Gestione dell’azienda e la sua ristrutturazione, Diritto Societario, Diritto fallimentare
Lo stress lavoro – correlato -Docenza Unicredit Corp.
Financial Education Training – Docenza Unicredit
La pianificazione finanziaria nel bilancio delle famiglie – Docenza Unicredit
La multicanalità – Docenza Unicredit
Security – Docenza Unicredit
Banking & Assurance Diploma -
Safety – Lavoratori – Docenza Unicredit
In-Formati, educazione bancaria e finanziaria offerta da Unicredit – Docenza Unicredit
Ambito associativo - Centro Olistico Indaco - Ateneo SiR - ToMind
2009
Le Vie della Trasformazione, Franco Piva – 7 incontri a numero chiuso per cittadinanza (C. Olistico Indaco – Vicenza)
Magica Mente, Giancarlo Baggio e Franco Piva – Ateneo SiR (Montecchio Maggiore – Vi)
2010
Magic Relations – corso di dinamiche relazionali, Maria Donata Fontanelli, Giancarlo Baggio e Franco Piva – Montecchio Maggiore - Vi
2011
Le Porte della Trasformazione, Franco Piva – 7 incontri a numero chiuso per partecipanti alle “Vie” (C. Olistico Indaco – Vicenza)
… ritrovare l’Armonia Corpo e Mente, Emanuela Costantini e Franco Piva con esperienza di CRM (C. Olistico Indaco – Vicenza)
2012
I Simboli della Trasformazione, Franco Piva – 7 incontri a numero chiuso per partecipanti alle “Vie e Porte” (C. Olistico Indaco – Vicenza)
Automotivazione, Giancarlo Baggio e Franco Piva (Montecchio Maggiore – Vi)
Il lavoro di Byron Katie, introduzione ed esperienza, Enzo Trifirò (Ateneo SiR – Montecchio Maggiore – Vi)
La scrittura del risveglio, Fiorella Coppini e Franco Piva (Ateneo SiR – Montecchio Maggiore – Vi)
Ambito counselling - scuola e specializzazioni
2009 - 2014
Diploma counselling in dinamiche relazionali (AICo Pordenone – Ateneo SiR e ToMind – Vicenza e Montecchio Maggiore – Vi) Corso in quattro anni- principi felicità, riflessologia corporea, psicologia della scrittura e del disegno, intelligenza emotiva, intelligenza sociale, autostima, locus of control, psicologia delle relazioni familiari, l’arte del colloquio, la teoria dell’attaccamento, tecniche basilari della comunicazione, tanatologia psicologica, analisi transazionale, PNL, elementi di psicologia sociale, principi del counselling, eontologia del counselling, stili di comportamento, studio del pensiero di Rogers – May – Jung – Maslow e altri, le radici, psicocibernetica, enneagramma
Master- attaccamento e coppia, RRVV (Ateneo SiR – Montecchio Maggiore – Vi)
2015 – 2016
Diploma specializzazione counselling aziendale, del lavoro e delle organizzazioni (Assocounseling – Data Lavoro Srl - Padova) Corso in due anni - counseling organizzativo, diversity management, conflitti in azienda, risorse umane – empowerment, orientamento di carriera, passaggio generazionale, bilancio competenze
Ambito counselling - approfondimenti
2015
Responsabilità sociale d’impresa e counseling, Maria Grazia Ganzina (Assocounseling – Data Lavoro Srl – Padova)
Imparare a utilizzare i conflitti, Paolo Ragusa – CPPP Piacenza (Centro Psicologia e Counseling Gorgonzola - Mi)
La figura maschile nella famiglia – Ruoli, identità e stereotipi di genere, Edoardo Bracaglia (Centro Psicologia e Counseling Gorgonzola - Mi)
Aggiornamento sul Counselling e la Relazione d'aiuto, Piera Campagnoli psicologa e psicoterapeuta (Centro Psicologia e Counseling Gorgonzola - Mi)
Le emozioni nel piatto – Alice Peltran e Lidia Lazzaretto (per la cittadinanza – Studio Fisioterapia De Chino – Schio – Vi)
Counselling Insieme – Alla scoperta di noi stessi tramite l'esperienza e la relazione - counselling di gruppo con Lidia Lazzaretto (per la cittadinanza - Sede Studio dott.ssa De Chino Schio - Vi)
2017
Counselling Insieme – counselling di gruppo con Lidia Lazzaretto (per la cittadinanza - Sede Duomo Thiene - Vi)
2019
Funzioni dell'Amore della Volontà - Sessione introduttiva al corso - Temi: trappole della mente, funzioni d'amore e di volontà, gabbia chimica, disidentificazione, diario terapeutico e il "grande assemblaggio" - work shop on line in data 5 dicembre - Istituto Gestalt Trieste - a cura del Dott Paolo Baiocchi direttore di IGT psichiatra e psicoterapeuta
2020
Funzioni dell'Amore della Volontà - Elaborazione delle perdite - work shop on line in data 29 gennaio - Istituto Gestalt Trieste - a cura del Dott Paolo Baiocchi direttore di IGT psichiatra e psicoterapeuta
Le dodici funzioni d'Amore e della Volontà - La "Progettazione" - work shop on line in data 19 giugno 2020 - Istituto Gestalt Trieste - a cura del Dott Paolo Baiocchi direttore di IGT psichiatra e psicoterapeuta
Ambito counselling - tirocini svolti
2012
Tirocinio presso GSM San Giorgio Onlus - tutor dott. Franco Piva psicologo e psicoterapeuta - ore 195
2013
Tirocinio presso ULSS 4 Alto Vicentino - Consultorio familiare - tutor dott. Annamaria Savegnago psicologa e psicotrapeuta - ore 115
Tirocinio presso GSM San Giorgio Onlus - tutor dott. Franco Piva psicologo e psicoterapeuta - ore 55
Tirocinio presso centri ascolto GSM San Giorgio Onlus - tutor dott. Franco Piva psicologo e psicoterapeuta - ore 44
Tirocinio breve presso Coop. Soc. S. Gaetano Thiene - tutor dott. Franco Piva - ore 6
Tirocinio presso Coop. Soc. Mano Amica - tutor dott. Franco Piva - ore 35
Ambito universitario - Università di Verona, di Padova e di Bologna
1983
Laurea in Economia e Commercio – Quadriennale di Amministrazione e consulenza aziendale presso Univr
1987
Frequenza corso di laurea in Scienze Politiche – Quadriennale di Scienze Sociali e Politiche presso Unipd (sospeso)
Frequenza work shop: customer satisfaction e apprendimento organizzativo – Gian Luca Marzocchi e Chiara Orsingher – Unibo (ALMA Graduate School – Bologna)
2017 - 2020
Corsi singoli della facoltà di Scienze e Tecniche Psicologiche – triennale di Psicologia Generale presso Unipd (Psicologia Sociale -svolto, Psicologia generale -in sospeso, Psicodinamica -in sospeso, Psicologia dello sviluppo -svolto, Psicologia della personalità e delle differenze individuali -svolto, Classici della Psicologia -svolto e Psicologia di comunità -svolto)
Corsi singoli della università e-learning UPS-Università Popolare del Sociale - Torino (Progettazione Sociale -svolto)
Frequenza corso e-learning Unipd: "L'Agenda 2030 e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile" - approfondire i contenuti dell'Agenda 2030 approvata dall'Onu nel 2015
Ambito specialistico - presso centri studi, professionali e di cultura
1990
Corso in preparazione degli esami di stato di dottore commercialista, RRVV – Ordine dei dottori commercialisti della provincia di Verona (Verona)
2010
Professionalità, tecnologia, etica. Umanizzare le relazioni e migliorare le competenze – RRVV (Ulss 4 Alto Vicentino – Montecchio Precalcino – Vi)
Serendipity 1 – l’energia della mente creativa, Franco Piva – Ateneo SiR (C. Olistico Indaco – Vi)
2011
Costituire una associazione – vari stadi, Raffaella Veronese (Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza – Montecchio Precalcino - Vi)
Star bene nelle Organizzazioni No Profit, Massimo Serra – Counseling Italia (Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza – Montecchio Precalcino - Vi)
Lavoro autonomo occasionale, Erika Taverna – Consulente del lavoro (Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza – Vicenza)
SIA – Spirito In Azione, Franco Piva e Donata Spillare (Ateneo SiR – Montecchio Maggiore – Vi)
Prova ad essere, Raffaella Tagliabue e Elena Dragonetti (Ateneo SiR – Montecchio Maggiore – Vi)
Il massaggio mentale, Matteo Pigato e Franco Piva (Ateneo SiR – Montecchio Maggiore – Vi)
L’enneagramma, Danilo Toneguzzi – Ateneo Sir e AICo (Montecchio Maggiore – Vi)
Serendipity 2 – l’energia della mente creativa, Franco Piva – Ateneo SiR (C. Olistico Indaco – Vi)
2012
Emozioniamoci! Ciò che pensiamo non è ciò che sentiamo …, Lidia Lazzaretto (Studio Fisioterapia De Chino – Schio – Vi)
Motivarsi per motivare, Carla Favazza (Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza – Montecchio Precalcino - Vi)
2013
Le opportunità di cambiamento nelle fragilità sociali – RRVV con Cooperativa Samarcanda Onlus (Comune di Schio – Schio – Vi)
La gestione dei rapporti di lavoro occasionale, Dott.ssa Erika Taverna consulente del lavoro - Centro Servizi Volontariato Vicenza presso Centro Servizi ULSS 4 Alto Vicentino Montecchio Precalcino
Arte Oratoria 1, Giancarlo Baggio e Franco Piva – ToMind (Montecchio Maggiore – Vi)
2014
Teoria e Tecniche della Comunicazione, Giampietro Vecchiato - Unipd e PR Consulting (Assocounseling e Prima Data Lavoro Srl – Padova)
Lezioni di Counseling aziendale – introduzione, Giampietro Vecchiato - Unipd e PR Consulting (Assocounseling e Prima Data Lavoro Srl – Padova)
2015
Essere o sembrare, carattere – relazioni – ansia – potere, Catia Pegoraro (Associazione Psiche 2000 - Chiuppano - Vi)
Motivazione, Giancarlo Baggio (Ateneo Sir – Montecchio Maggiore – Vi)
2017
Comunità e partecipazione – Nuovi metodi per il community work, DDVV Università di Milano, Cattolica, Unitn, Unibo Uniro e altri (Centro Studi Erickson - Trento)
Diventare Guida Relazionale secondo il metodo Relational Sociale Work, DDVV Università di Milano, Cattolica e altri (Centro Studi Erickson – Trento)
2018
L’arte della presenza e dell’ascolto VII percorso 1 livello per volontari ambito lutto, solitudine ed esperienza del limite – Viviana Casarotto Caritas presso Caritas Diocesana Vicenza Autoconoscenza-bisogni-valori-motivazioni, emozioni-sentimenti, Comunicazione e Relazione, Accettazione incondizionata-empatia-congruenza, Relazione d’aiuto, Lutto, Lutto e processo di elaborazione, Lutto e aspetti psicorelazionali, Gruppo di aiuto-mutuo aiuto e Lutto, Facilitare i gruppi di AMA per l’elaborazione del lutto
Diventare Guida Relazionale secondo il metodo Relational Sociale Work, DDVV Università di Milano, Cattolica e altri (Centro Studi Erickson – Trento) - Giornata di approfondimento e restituzione per corsisti del percorso formativo Alta Formazione su indicato - 13 ottobre (6 ore)
2019
Costituire una associazione – vari stadi, in occasione della riforma del Terzo Settore - Raffaella Veronese - 28 febbraio (Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza – Vicenza)
Associazioni: adeguamento statuti, anche alla luce della circolare n. 20 del 27 dicembre 2018, che è intervenuta per chiarire alcuni aspetti del Decreto e le modalità di approvazione delle modifiche statutarie da parte delle Assemblee - Raffaella Veronese - 15 marzo (Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza – Vicenza)
"Dal marketing alla raccolta fondi nel non profit" - docente: Marco Granziero - 23 marzo 2019 Vicenza presso Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza - Vicenza
Ambito di supervisione per professionisti e/o operatori volontari partecipata e/o promossa
2014
Supervisione per professionisti presso AICo Firenze 23 – 25 gennaio dott.Ana Maria Costantini Gestalt Counsellor e formatrice AICo senior
2015
Supervisione per professionisti presso Gestalt Trieste 11 settembre – dott. Paolo Baiocchi psichiatra e psicoterapeuta
Supervisione per professionisti presso ToMind Vicenza 10 ottobre – dott. Franco Piva psicologo e psicoterapeuta
Supervisione per professionisti presso Gestalt Pordenone 18 ottobre – dott. Danilo Toneguzzi psichiatra e psicoterapeuta
Supervisione n. ore 30 in ambito Corso counselling aziendale, del lavoro e delle organizzazioni (Assocounseling – Data Lavoro Srl - Padova)
2016
Supervisione per professionisti presso ToMind Vicenza 16 gennaio – dott. Giancarlo Baggio counsellor e formatore AICo senior
Supervisione per professionisti presso ToMind Vicenza 14 maggio – dott. Giancarlo Baggio counsellor e formatore AICo senior
Supervisione per professionisti presso ToMind Vicenza 8 ottobre – dott. Giancarlo Baggio counsellor e formatore AICo senior
Supervisione n. ore 32 in ambito Corso counselling aziendale, del lavoro e delle organizzazioni (Assocounseling – Data Lavoro - Padova)
2017
Supervisione per professionisti presso ToMind Vicenza 4 febbraio – dott. Danilo Toneguzzi psichiatra e psicoterapeuta
Supervisione per operatori volontari presso Punto d’Incontro San Giorgio (c.civico) 22 novembre – dott. Anna Maria Savegnago psicologa e psicoterapeuta
Supervisione per operatori volontari presso Punto d’Incontro San Giorgio (c.civico) 13 dicembre – dott. Anna Maria Savegnago psicologa e psicoterapeuta
Supervisione per professionisti presso Gestalt Bolzano 16 dicembre – dott. Danilo Toneguzzi psichiatra e psicoterapeuta
2018
Supervisione per operatori volontari presso Punto d’Incontro San Giorgio (c.civico) 21 febbraio – dott. Anna Maria Savegnago psicologa e psicoterapeuta
Supervisione per professionisti presso ToMind Vicenza 24 marzo – dott. Matteo Pigato psicologo e counsellor e dott. Giancarlo Baggio counsellor e formatore AICo senior
Supervisione per operatori volontari presso Punto d’Incontro San Giorgio (c.civico) 19 aprile – dott. Anna Maria Savegnago psicologa e psicoterapeuta
Supervisione per operatori volontari presso Punto d’Incontro San Giorgio (c.civico) 13 giugno – dott. Anna Maria Savegnago psicologa e psicoterapeuta
Supervisione per professionisti presso IGT - Gestalt Trieste 8 settembre – dott. Paolo Baiocchi psichiatra e psicoterapeuta
Supervisione per operatori volontari presso Punto d’Incontro San Giorgio (c.civico) 7 novembre – dott. Anna Maria Savegnago psicologa e psicoterapeuta
Supervisione per operatori volontari presso Punto d’Incontro San Giorgio (c.civico) 21 novembre – dott. Anna Maria Savegnago psicologa e psicoterapeuta
Supervisione per operatori volontari presso Punto d’Incontro San Giorgio (c.civico) 12 dicembre – dott. Anna Maria Savegnago psicologa e psicoterapeuta
2019
Supervisione per professionisti presso IGT - sede di Trento 1 marzo – dott. Paolo Baiocchi psichiatra e psicoterapeuta
Supervisione per professionisti presso Gestalt Bolzano - Ospedale Civile, 8 giugno – dott. Danilo Toneguzzi psichiatra e psicoterapeuta
Supervisione per professionisti presso ToMind Vicenza 12 ottobre – dott. Matteo Pigato psicologo e counsellor e dott. Giancarlo Baggio counsellor e formatore AICo senior
Supervisione per operatori volontari presso Punto d’Incontro San Giorgio (c.civico) 20 novembre – dott. Anna Maria Savegnago psicologa e psicoterapeuta
Supervisione per operatori volontari presso Punto d’Incontro San Giorgio (c.civico) 11 dicembre – dott. Anna Maria Savegnago psicologa e psicoterapeuta
2020
Supervisione per professionisti online con Istituto Gestalt Pordenone, 2 luglio – dott. Danilo Toneguzzi psichiatra e psicoterapeuta
Supervisione per professionisti online con Istituto Gestalt Forlì-Cesena, 22 settembre - dott.sa Debora Del Bianco psicologa e psicoterapeuta
Supervisione per professionisti online con Istituto Gestalt Pordenone, 24 ottobre – dott. Danilo Toneguzzi psichiatra e psicoterapeuta
Supervisione per professionisti online con Istituto Gestalt Pordenone, 13 novembre – dott.sa Susanna Carlovich psicologa e psicoterapeuta
2021
Supervisione per professionisti online con Istituto Gestalt Forlì-Cesena, 1 marzo - dott.sa Debora Del Bianco psicologa e psicoterapeuta
Supervisione per professionisti online con Istituto Gestalt Pordenone, 27 marzo – dott. Danilo Toneguzzi psichiatra e psicoterapeuta
Supervisione per professionisti online con Istituto Gestalt Pordenone, 6 novembre – dott. Danilo Toneguzzi psichiatra e psicoterapeuta
Supervisione per professionisti online con Istituto Gestalt Pordenone, 27 novembre – dott. Danilo Toneguzzi psichiatra e psicoterapeuta
Ambito sociale - Caritas
2015
2 dicembre Vicenza Palazzo delle Opere Vescovile - Caritas parrocchiali, associazioni di volontariato, cooperative e centri di accoglienza migranti - "Migrantes", docenti vari Caritas e gestori SPRAR
2018
20 ottobre Vicenza teatro del S. Vescovile - Caritas parrocchiali e centri di ascolto: uno sguardo sul presente e prospettive future - docente Francesca Levroni di Caritas Italia (Formazione)
3 novembre Camposampiero Padova Casa spiritualità Santuari Antoniani - La spiritualità nel tempo del lutto - docente P. Giovanni Salonia religioso Frati Minori Capuccini e psicoterapeuta Gestalt Therapy Kairòs
15 novembre Schio cripta S. Benedetto Magrè - Incontrare l'Altro - docente P. Prof. Nico Dal Molin, religioso diocesano psicologo e formatore
2019
29 aprile Schio oratorio S. Croce - La sofferenza psichica - dott.ssa Elena Pessato, psicologa e psicoterapeuta
6 maggio Schio oratorio S. Croce - Le dipendenze . dott.ssa Federica Filippi, psicologa e psicoterapeuta
20 maggio Schio cripta S. Benedetto Magrè - Le Solitudini - docente P. Prof. Nico Dal Molin, religioso diocesano psicologo e formatore
Percorsi formativi promossi o co-promossi
Ambito associativo - San Giorgio Onlus e Ateneo Sir
Le Vie della Trasformazione, RRVV e Franco Piva – 7 incontri a numero chiuso per cittadinanza (Parrocchia Poleo – Schio – Vi)
2012
… E se non io, chi? – laboratorio di inter-formazione per l’accoglienza e il primo ascolto (per operatori volontariato sociale - formatrice Renata Novello – Valdagno /Schio - Vi)
Le Vie della Trasformazione, RRVV e Franco Piva – 7 incontri a numero chiuso per cittadinanza (Casa Parrocchiale Valdagno – Vi)
Le Vie della Trasformazione, incontro di presentazione Franco Piva, Gianni Faccin e Lidia Lazzaretto (sede conferenze Museo archeologico Santorso – Vi)
2013
Gestire lo stress, la comunicazione, la motivazione –serate Ascom, Giancarlo Baggio, Gianni Faccin e Lidia Lazzaretto (Sede Ascom Schio – Vi)
Ambito associativo - Punto d’Incontro San Giorgio e progetto DimmiTiAscolto
2013 - 2014
La via delle emozioni, resilienza e assertività – percorso esperienziale per operatori volontari, Luciana Dalla Valle e Lidia Lazzaretto – (Punto d’Incontro San Giorgio Schio – Vi)
Piccole azioni per vivere meglio – corso per la cittadinanza – Luciana Dalla Valle e Lidia Lazzaretto (Sacro Cuore di Schio – Vi)
Incontro di condivisione – volontari e gruppi di S. Cuore in ascolto, Gianni Faccin (Parrocchia S. Cuore – Schio – Vi)
Tipologie di relazione - la relazione d'aiuto, Gianni Faccin - incontro esperienziale con volontari Caritas zona Pieve-Torre-Enna (Torrebelvicino - Vi)
2016
Caffè filosofico esperienziale e brainstorming per operatori volontari dell’ascolto, Gianni Faccin e Sabrina Dalle Nogare (Punto d’Incontro San Giorgio – Schio – Vi)
2017
L’Ascolto, le ferite, l’empatia e altre questioni aperte – tre sessioni per operatori volontari dell’ascolto, Annamaria Savegnago (Centro Civico quartiere n. 2 – Schio – Vi)
L’avventura continua: a volte giocando si impara ad ascoltare – percorso per la cittadinanza, Lidia Lazzaretto (Punto d’Incontro San Giorgio e Centro d’Ascolto Sacro Cuore – Schio – Vi)
2018
L’avventura continua: a volte giocando si impara ad ascoltare – II step percorso per la cittadinanza, Lidia Lazzaretto (Punto d’Incontro San Giorgio - Schio – Vi)
2019
Ripartiamo insieme per l'Ascolto - incontro motivazionale organizzativo per il team di volontari del Punto d'Incontro San Giorgio - 30 gennaio - presso rustico Pettinà Schio - facilitatore e coordinatore Gianni Faccin - Ospite e testimonial Desirée Ghiotto, responsabile della'Ass. Donne per le Donne Onlus di Schio
Accogliamo il Tu, l'Ascolto come stile di vita - febbraio - giugno 5 incontri a Schio presso centro civico quartiere n. 2 per volontari dell'ascolto e persone interessate ad un nuovo stile di vita - Annamaria Savegnago (formazione) e Gianni Faccin (progetto e coordinatore)
Dialoghi sull'Aiuto - incontri per dialogare e autoconoscerci - inizio di un percorso per ora rivolto ai volontari già coinvolti nel progetto dei centri di ascolto - incontri presso centro civico rustico Pettinà 23 ottobre e 12 novembre - Gianni Faccin (progettazione e coordinamento
2020
Dialoghi sull'Aiuto - istituzione gruppo coordinamento per nuovo ciclo attività - aspetti organizzativi - 30 gennaio
Dialoghi sull'Aiuto - dal dialogo all'azione incontriamo noi stessi all'inizio del nuovo anno e incontriamo gli altri per guardare alla comunità (incontro con Desirée Ghiotto, rappresentante dell'Ass. Donne per le Donne Odv di Schio) - aspetti motivazionali e organizzativi - 19 febbraio
Dialoghi sull'Aiuto - incontro dei volontari a mezzo piattaforma online per ripresa lavori - focus su gestione personale pandemia in corso e anche prova generale su utilizzo nuove modalità telematiche - video conferenza del 13 maggio - conduzione a cura Gianni Faccin e Paolo Rudella
Dialoghi sull'Aiuto - incontro su "Noi" - secondo focus su gestione personale pandemia in corso - video conferenza del 10 giugno - conduzione a cura Gianni Faccin
Dialoghi sull'Aiuto - incontro su "Noi" - ripresa incontri in presenza nel rispetto delle norme antiCovid - conduzione a cura Gianni Faccin e Anna Maria Savegnago
2021
Coinvolgersi senza Perdersi - incontri per volontari dell'Ascolto - aprile - dicembre - 6 incontri a Schio presso sala rossa sotto chiesa S. Cuore - Annamaria Savegnago (formazione) e Gianni Faccin (progetto e coordinatore) - ambito progetto Insieme irRETIamo il Covid
I Colori dell'Anima - laboratori espressivi per la cittadinanza - aprile-dicembre - 16 incontri (8 a Schio e 8 a Thiene) con Equipe Schio Egle Kairyte, Vania Novello, Ramune Srugyte (facilitatori a Schio), Egle Kairyte, Debora Calvene, Elena Crosara, Anna De Ruvo (facilitatori a Thiene) e Gianni Faccin (progetto, microprogetti e coordinatore) - ambito progetto Insieme irRETIamo il Covid
Conosci te stesso? - laboratori di consapevolezza - aprile-novembre - 12 incontri a Schio condotti da Luciana Dalla Valle (formazione) e Gianni Faccin (progetto e coordinatore) - ambito progetto Insieme irRETIamo il Covid
Nuovi gruppi esperienziali promossi o partecipati
2018
Gruppo esperienziale "S. Cuore" - Denominato "Gruppo Noi" - incontri nel sotto chiesa S. Cuore di Schio ogni secondo giovedì del mese (inizio giugno 2018) - facilitatrici Lidia Lazzaretto e Annamaria Sudiero
Gruppo ama Caritas "Continuare a vivere" - incontri nell'oratorio SS. Trinità di Schio ogni 15 giorni, il secondo e quarto giovedì del mese (da giugno 2018) - facilitatrice e reponsabile Margherita Rigadello
Gruppo famiglie Pievebelvicino - incontri di avvicinamento a un percorso formativo esperienziale a Schio presso centro civico quartiere n. 2 ottobre-novembre - facilitatore Gianni Faccin
Gruppo redazionale San Giorgio I, nuova equipe per la fondazione e la pubblicazione di un nuovo periodico che racconti il volontariato sociale vissuto in ambito San Giorgio Onlus di Poleo - promotore, facilitatore e coordinatore Gianni Faccin - coinvolto un gruppo di soci ed esperti volontari - inizio 17 ottobre 2018 - fine prima fase 28 febbraio 2019 con la distribuzione materiale di 5000 copie
Gruppo Blogger DtA, nuova equipe per la fondazione e la pubblicazione di un nuovo blog nell'ambito dell'attività del "progetto DIMMItiASCOLTO" e del sito omonimo - facilitatore Gianni Faccin
Gruppo Famiglie Incontrà Torrebelvicino - Nuovo corso "Percorso di Crescita 2019 - INcontrare CONdividere TRAsformarsi - sette incontri per impostare una nuova vita personale e di gruppo" periodo febbraio - maggio - responsabile Gianni Faccin (formazione, progetto e coordinamento)
Gruppo di lavoro per rilancio di un'associazone onlus: San Giorgio Onlus - Progetto Sintonia e Condivisione - periodo gennaio giugno per step fondativo responsabile Gianni Faccin (progetto e coordinamento) in concerto con Gianfranco Brazzale e Giorgio Santacaterina
2019
Gruppo Libellule - gruppo lavoro per costituzione di una nuova associazione innovativa che puntando sulla relazione d'aiuto metta in campo sinergie da esperienze diverse con componenti professionisti - studenti - volontari - facilitatore Gianni Faccin
2020
Coordinamento progetto DtA - gruppo di lavoro per gestire e sviluppare l'innovativo progetto DIMMItiASCOLTO - coordinatore e facilitatore Gianni Faccin
Gruppo redazionale San Giorgio II, rinnovata equipe per la pubblicazione di un nuovo periodico digitale che racconti il volontariato sociale vissuto in ambito San Giorgio Onlus di Poleo ed esperienze innovative sulla base del numero unco pubblicato in forma cartacea nel 2019 - promotore, facilitatore e coordinatore Gianni Faccin - coinvolto un gruppo di soci ed esperti volontari, amanti della scrittura e della grafica - inizio 12 ottobre 2020 - previsione prima uscita in vista del S. Natale 2020
2021
Gruppo LIBRARSI LIBERI
Gruppo Blogger&Reader
Gruppo EquipeColoridell'Anima
Gruppo iColoridell'Anima Schio
Gruppo iColoridell'Anima Thiene
Gruppo ConosciTestesso Schio
Tirocini guidati come tutor
2015 - 2020
Antonella P., Thiene - Scuola triennale Counselling RelazionaleToMind Vicenza - tirocinio per counselling relazionale compiuto (AICo) - diploma conseguito
Federica R., Schio - Corso triennale di counseling dinamico relazionale esperto in cibernetica sociale Istituto Serblin per l’Infanzia e l’Adolescenza Vicenza (AssoCounseling) - tirocinio compiuto - diploma conseguito
Egle K., Thiene - Scuola triennale Counselling RelazionaleToMind Vicenza - tirocinio per counselling relazionale (AICo) in corso
Beatrice B., Schio - Scuola superiore di Counseling Relazionale Filosofico ed Artistico Espressivo Bassano del Grappa - Cep (SICO) - tirocinio in corso
Daniela D., Schio - Scuola superiore di Counseling Relazionale Filosofico ed Artistico Espressivo Bassano del Grappa - Cep (SICO) - tirocinio in corso
Laura S., Schio - Scuola triennale Counselling RelazionaleToMind Vicenza - tirocinio per counselling relazionale (AICo) - tirocinio parziale compiuto
Elena C., Thiene - Scuola triennale Counselling RelazionaleToMind Vicenza - tirocinio per counselling relazionale (AICo) - tirocinio in corso
Debora C., Villaverla - Scuola superiore di Counseling Relazionale Filosofico ed Artistico Espressivo Bassano del Grappa - Cep (SICO) - tirocinio in corso
Stefania V., Vicenza - Scuola Italiana Counseling Relazionale Castelfranco Veneto (TV) SItCoR (AssoCounseling) - tirocinio in corso
Interventi formativi come facilitatore
2021
Schio gennaio - marzo: conduzione gruppo giovani animatori-coordinatori UNITALSI per la zona dell'Alto vicentino
Piovene Rocchette - 20 settembre: facilitazione in coppia con dott.sa Anna Savegnago di un gruppo di aspiranti volontari - serata di tre dedicate interamente al volontariato, tema: "Un tempo per la comunità, per me e per gli altri - guadagnare in benessere con il volontariato", a cura dell'assessorato al sociale del Comune di Piovene R.
Corsi online, seminari e altre iniziative (con ricorso a piattaforme telematiche) promosse o partecipate
2020
"Dare Valore ai Saperi - Sviluppare comunità di pratiche nelle organizzazioni del terzo settore - workshop on line 3-5 giugno 2020 - docente Cristiano Conte, a cura di ConfiniOnLine
"Orientarsi nella Riforma del Terzo Settore" - docente dott.sa Francesca Colecchia di Arsea srl - work shop in data 17, 24 giugno e 1 luglio 2020 (online) - Associazione Italiana Fundraising = Temi: 1) Quale Ente del Terzo Settore? Un percorso di orientamento tra le diverse tipologie di ETS tra opportunità e vincoli. La Riforma: stato dell’arte. Perché essere ETS? Quale ETS? = 2) Focus su ODV e APS. Quali differenze? Aspetti civilistici e fiscali. Come e quando modificare lo statuto? Cosa succede se voglio cambiare vestito? = 3) Il bilancio degli ETS. Gli schemi di bilancio adottati con il DM 5/03/2020. Il bilancio sociale. La rendicontazione della raccolta fondi = 4) Gli adempimenti in capo agli ETS. Il funzionamento del RUNTS. Riepilogo.
Email marketing nel non profit, strategie di raccolta fondi pre e post Covid-19 / Corso online in data 8 luglio 2020 a cura di Vita.it - docenti Massimo Fubini, CEO & Founder - Odette Di Maio, Head of Account Management, Client Manager Non Profit
Come presentare la propria organizzazione e narrare il valore sociale generato - corso online a cura di CSV di Vicenza in data 10 luglio 2020 - docente Theofanis Vervelacis
Bando Regione Veneto 2020 a favore del Volontariato - Prima linea finanziamento "Iniziative" per Odv e Aps, approfondimenti online a cura del Csv Vicenza - docente Stefania Fossati di ConfiniOnLine - 22 luglio 2020
Bando Regione Veneto 2020 a favore del Volontariato - Seconda linea finanziamento "Progettualità" per Odv e Aps, approfondimenti online a cura del Csv Vicenza - docente Stefania Fossati di ConfiniOnLine - 28 luglio 2020
Non Profit - 4 giorni del Fundraising - Ama il tuo donatore tutta la vita di Stefano Malfatti - webinar del Festival del Fundraising in data 17 settembre Non Profit - 4 giorni del Fundraising - Il Fundraiser non è un eroe solitario! Tutta la Nonprofit va ripensata di Mara Garbellini - webinar del Festival del Fundraising in data 18 settembre
Festival del Fundraising - 28.29.30 settembre 2020 - Special Online Edition <> Testimonianza AIRC su periodo lockdown - Trasgedire nel NP si può, idee ribelli e innovatività (Punk Management) - Comunicare controcorrente (Mediterranea) - The psicology of giving (Adrian Sargeant) - La landing page che vorrei (Marco Cecchini) - Trend passati per ottimizzare la raccolta fondi (Ashley Thompson) - Testimonianza di Kristian Gianfreda - La cultura sorretta dalla raccolta fondi (Massimo Coen Cagli e Marianna Martinoni) - Come si crea una community da zero (Fabio Bin) - Mantenere viva la relazione con i donatori (Giorgia Meroni) - Bilancio di Missione (Alessandro Betti) - Misurare l'impatto della nostra missione (Alessandra La Palombara) - altri
Interazione di qualità, in presenza e a distanza - Come progettare e gestire gli incontri sia online che in presenza, mantenendo alta la qualità dell’interazione e dell’apprendimento? - L’interazione durante il lockdown, sia nella formazione che nel lavoro, ha mostrato l’importanza dell’ambiente digitale che sfocia “nell’on-life”: questo porta con sé un inevitabile cambiamento nel modo di vivere e progettare incontri, lezioni o riunioni di lavoro - Docenti Enrica Bricchetto, docente all’Istituto Avogadro di Torino e formatrice per il Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Informazione e alla Tecnologia dell’Università Cattolica di Milano e Iolanda Romano, fondatrice di Avventura Urbana, ex commissario di governo per il Terzo Valico e fondatrice – insieme a Ugo Biggeri e Lorenzo Fazio, di Scuola Capitale Sociale 30 settembre a cura attiviamoenergiepositive.it
Quale Mondo Vogliamo? Il Fuoco dell'Essenzialità, Margherita Biavati, Psicologa, Psicoterapeuta, Direttrice IGB - Il Vuoto come Necessità, Igor Reggiani, Counsellor, Formatore - Animare Nuovi Desideri, Monica Ogaz, Pittrice, Formatrice, Counsellor = 1 novembre 2020 - convegno online a a cura di Istituto Gestalt Bologna
La Solitudine - croce o delizia, tormento o estasi, disperazione o elevazione - monologo del prof. Giorgio Nardone nel simposio 2020 - Centro di Terapia Strategica 7 novembre: 1. "Conoscere la propria ombra": analisi filosofica esistenziale della solitudine; 2. "Il dramma del sentirsi soli": per una psicologia della solitudine; 3. "Sempre più connessi, sempre più soli": la trappola dell’ipersocialità; 4. "Psicopatologia e psicoterapia della solitudine sofferta"; 5. "In cerca di sé e del migliorarsi": la solitudine come elevazione personale.
Costruire reti economiche e sociali - XVIII workshop sull'impresa sociale - (1) L'impresa sociale per un diverso modello di sviluppo - 10 novembre a cura di Gianfranco Marocchi, Ugo De Ambrogio e altri - (2) Innovare con la tecnologia - 11 novembre a cura di Elena P. Silvestri, Martina Tombari e altri - (3) Andare incontro alle comunità e ai bisogni emergenti - 11 novembre a cura di Marco Gargiulo, Carlo Andorlini e altri
La storia della Terapia Breve Strategica: l'evoluzione tra miti, aneddoti reali e menzogne storiche - conferenze online del prof. Giorgio Nardone - 16 , 24 novembre, 1 dicembre - Centro di Terapia Strategica
"Molestamente parlando: un momento di riflessione e di condivisione", incontro online in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, 25 novembre, a cura del Coordinamento Donne di FISAC-CGIL Vicenza
"Adempimenti contabili, amministrativi e tributari degli ETS" - corso su Contabilità Bilancio e Inquadramento fiscale delle operazioni effettuate - 20 novembre, 24 novembre, 26 novembre e 30 novembre 2020 - docente Paolo Duranti, a cura di ConfiniOnLine
Somministrare un test online: soluzioni per la continuità assistenziale - con Francesca Sutera - 2 dicembre - presentazione delle possibilità di somministrare i test a distanza attraverso Giunti Testing. Dimostrazione di come svolgere, concretamente, la somministrazione a distanza di diverse tipologie di test (questionari, interviste, prove cognitive ecc.), come effettuare lo scoring e come ottenere la relativa reportistica - a cura di Giunti Psikometrics
Invenzioni di comunità - annodare fili dentro città fragili - [nei cantieri della città del noi] - work shop online a cura di Animazione Sociale rivista per operatori sociali, Ordine assistenti sociali - Bari 3,4,5 dicembre - (1) Essere inventivi nel tempo dell’emergenza, Patrizia Marzo (Ordine Assistenti Sociali di Puglia), Francesco d’Angella (Animazione Sociale) - (2) Scommettere sullo sviluppo locale dei territori, Giuseppe De Rita (Censis, Roma) - (3) Decolonizzare la mente, Laura Marchetti (Università di Foggia) - (4) Il sociale motore di sviluppo dei territori, Carlo Borgomeo (Fondazione con il Sud, Roma) - (5) Costruire nei territori alleanze sui problemi Conduce: Benedetta Lamanna (Asp Città di Bologna) Relatori: Michele Pignatelli (coop. Legami di Comunità, Brindisi), Michele Sollecito (Comune di Giovinazzo), Marcello Manea (Centro Studi CEIS, Vicenza) - (6) Lavorare nell’emergenza in modo ideativo Conduce: Lia Calloni (psicologa di comunità) Relatori: Andrea Mirri (Università di Firenze), Norma Gigliotti (CIDIS, Torino), Alessandro Albergamo (Antoniano Onlus, Bologna) - (7) Mobilitare le risorse della società civile Conduce: Sara Martinez Damia (Università Cattolica del Sacro Cuore, CERISVICO, Milano) Relatori: Emanuele Alecci (CSVnet), Antonio Spera (Avanzi Popolo, Bari) - (8) Progettare lo sviluppo locale Conduce: Antonella Morga (CGIL Puglia) Relatori: Andrea Bartoli (Farm Cultural Park, Favara), Massimo Allulli (ANCI) - (9) Territorializzare la salute Conduce: Paolo D’Elia (ASL Città di Torino) Relatori: Carmine Clemente (Università di Bari), Nerina Dirindin (Università di Torino), Claudio Tortone (SC DoRS Regione Piemonte)|- (10) Invenzioni di comunità contro povertà educative Conduce: Elvira Zaccagnino (Edizioni la meridiana, Molfetta) Relatori: Chiara Scardicchio (Università di Foggia), Rita Amatore (Ass. Amici del Parco, Foggia), Andrea Mori (Progetto Città, Bari), Valentina Farina (Fondazione FIRSS), Carlo Durante (coop. Koreja, Lecce), Giovanni Guarino (coop. CREST, Taranto) - (11) | Dialogare con la città della rabbia Conduce: Franco Floris (Animazione Sociale, Torino) Relatori: Andrea Morniroli (coop. Dedalus, Napoli), Nadia Conticelli (Regione Piemonte), Goffredo Buccini (Corriere della Sera), Paolo di Paolo (scrittore) - (12) Lessico del futuro, Intervista a Luigi Ciotti (Gruppo Abele, Libera) a cura di Roberto Camarlinghi e Francesco d’Angella (Animazione Sociale) - Invenzioni sociali, Marianella Sclavi (Ascolto Attivo, Milano) - (14) Empatie ritrovate Ugo Morelli (Università di Bergamo) - (15) Perché la fine di un mondo diventi un nuovo principio Mauro Magatti (Università Cattolica, Milano) - (16) Ripensare il corpo sociale Onofrio Romano (Università di Bari)
"Lavorare con i gruppi - nei servizi, nella scuola, nella comunità", seminario online a condotto da Elvira Zaccagnino responsabile di Ed. La Meridiana, con Paola Scalari psicologa, psicoterapeuta, psicosocioanalista, scrittrice e e docente, e con Nicoletta Livelli siociologa, psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico, formatrice, docente e psicoanalista, a cura di Ed. La Meridiana - 19 dicembre 2020
2021
"Essere vicini e lontani" - lezioni da Covid-19, diretta facebook condotta dal prof. Massimo Recalcati - a cura di CUBO - 6 gennaio 2021
MappaMundi le sfide aperte - seminario condotto dai giornalisti Giulio Albanese e Lucia Capuzzi con moderazione di Agostino Rigon e Federcio Vaccari, a cura di Caritas Vicenza
Emozione e Ragione - Seminario online con Franca Bonato a cura del Csv Vicenza - 12 gennaio 2021
"La maieutica e la dimensione creativa del domandare" - seminario condotto da Laura Petrini e Massimo Lussignoli, venerdì 15 gennaio e venerdì 22 gennaio - a cura di CPP Centro PsicoPedagogico per la gestione dei conflitti - Piacenza
Emozioni istruzioni per l'uso - conferenza online del prof. Giorgio Nardone - 23 febbraio - Centro di Terapia Strategica
Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire - conferenza online del prof. Marco Aime - Antropologo - Per Dialoghi sull'Uomo - Pistoia
La grande sfida del Non Profit - NonProfitDay, interventi di Dan Pallotta e Stefano Zamagni - 2 marzo 2021 - a cura del Festival del FundraisingArte di ascoltare e confronto creativo - docente Marianella Sclavi - incontri online 2 e 9 marzo 2021 - a cura del Csv Vicenza
"Aspetti contabili e tributari per gli Enti Non Profit" - docenti Raffaella Veronese e Orietta Verlato - 13 marzo 2021, a cura del Csv Vicenza
"Homo donator. Antropologia ed etica del donatore" - intervento di Lorenzo Biagi Docente di Antropologia filosofica, Etica e Pedagogia sociale - 20 marzo - a cura del Csv Vicenza
"Ascolto e Counselling - Significati e valori a partire dalle esperienze personali", incontro online tra counsellor professionisti, studenti, counsellor in formazione, coinsellor volontari eoperatori volontari dell'ascolto appartenenti al p.DtA - a cura del Coordinamento del progettoDIMMItiASCOLTO - Facilitatore Gianni Faccin - in data 24 marzo
"Le prestazioni di lavoro occasionale" con Lorena Nuccio e Luca Caratti del 29/04/2021 - a cura del Csv Vicenza
"DIALOGHI TRA ARTE, CURA E RELAZIONE - La vita non è solo lavoro e stress...” Un incontro introduttivo a tre per dialogare tra Arte, Cura e Relazione. a cura di Ana María Costantini - Amedeo Galluppi - Valentina Grasso - Organizzazione a cura AICo in data 11 giugno 2021
"Un sano egoismo per un sano volontariato" - intervento di coach Silvia Toffolon del 20 luglio a cura del Csv Vicenza